Per Anassimandro:
- La terra è una sfera che ruota intorno al sole
- La terra è una lastra che galleggia sull'acqua
- La terra è un cilindro che è al centro dell'universo
L'arché di Anassimandro è:
- La terra cilindrica
- L'apeiron, il non-definito
- Gli squali per l'uomo e l'oceano per le terre
L'apeiron è:
- Un elemento quantitativo, cioè indica una quantità, come l'infinito in matematica
- Un elemento qualitativo, cioè indica una qualità
- Un elemento né qualitativo né quantitativo
Le caratteristiche dell'apeiron sono:
- Sempre in movimento, immortale e indistruttibile
- Immobile, immortale e indivisibile
- Infinito, mortale e sempre in movimento
Come si generano le cose?
- Attraverso la separazione dall'apeiron di coppie di opposti
- Attraverso un movimento circolare che unisce gli elementi che sono separati
- Attraverso la dissoluzione degli elementi primordiali