Anassimene e le upanishad
La concezione del microcosmo e del soffio vitale che noi troviamo in Anassimene sono presenti in termini molto simili ad alcuni testi filosofici induisti, soprattutto i veda e le upanishad. I veda risalgono ad un periodo difficilmente individuabili ma riconducibile al 2000-3000 a. C. Le upanishad sono gli ultimi libri dei veda e la loro composizione coincide con il 1500-1000 a. C.
Dal momento che le somiglianze sono così forti si può pensare che in qualche modo queste idee siano giunte ai filosofi ionici.
Gli scritti induisti usano due termini:
– Atman (respiro, la più intima essenza di ogni cosa e di ogni uomo)
– Brahman (forza suprema)