Aristotele, discepolo di Platone e precettore di Alessandro Magno, è un colosso della filosofia antica. La sua eredità si estende attraverso diverse discipline, dalla logica all’etica, dalla politica alla metafisica.
Ecco un decalogo ispirato alla filosofia di Aristotele su come vivere bene:
- Mantieni viva la tua capacità di meravigliarti: per Aristotele, il punto di partenza della filosofia è la meraviglia. Lascia che la tua curiosità sia stimolata dai misteri grandi e piccoli della vita.
- Coltiva la curiosità: sii sempre desideroso di ampliare il tuo orizzonte conoscitivo. Aristotele si dedicò a una gamma incredibilmente ampia di argomenti, rivelando un’appetenza insaziabile per la conoscenza.
- Guarda bene il mondo che ti circonda: osserva, classifica, analizza. Aristotele fu uno dei primi a promuovere l’osservazione empirica come strada per comprendere il mondo naturale.
- Vai alla sostanza delle cose: Sii un indagatore del “sostanziale”, delle qualità essenziali che definiscono gli enti. La metafisica aristotelica si concentra sulle questioni relative all’essere in quanto essere.
- Scegli sempre la via di mezzo: nella tua vita, evita gli eccessi, puntando invece all’equilibrio. Aristotele sostiene che la virtù è un punto intermedio tra due estremi.
- Esercita la saggezza pratica: prima di agire, pondera le tue decisioni per assicurarti che siano guidate dalla saggezza pratica, o “phronesis”, un concetto che Aristotele tenne in alta considerazione.
- Sii cittadino in modo attivo: partecipa attivamente nella vita della tua comunità, mirando al bene comune. Secondo Aristotele, l’uomo è un “animale politico” e la virtù si realizza nell’agire politico e sociale.
- Coltiva le amicizie virtuose: Aristotele vedeva l’amicizia basata sulla virtù come la più alta forma di relazione umana. Circondati di persone che incoraggiano il tuo sviluppo morale e intellettuale.
- Aspira alla felicità: Aristotele identifica la felicità come il bene supremo al quale tutti gli altri beni sono subordinati. Riconosci che la felicità è l’obiettivo finale della vita, e agisci di conseguenza.
- Esplora le tue potenzialità: ogni individuo ha delle potenzialità uniche che aspettano di essere realizzate. Aristotele parlava di “entelechia”, la realizzazione del potenziale intrinseco di un essere.