Hannah Arendt

Colpa organizzata e responsabilità universale

Hannah Arendt, nel suo libro “Colpa organizzata e responsabilità universale”, focalizza l’attenzione sulla figura di Heinrich Himmler per rappresentare la natura del nazismo.

Arendt sostiene che una delle cause del nazismo sia nella distruzione delle classi e nella creazione di una società dove ogni uomo dovesse diventare una vittima, un carnefice e un automa. Il nazismo, per Arendt, non è il potenziamento delle realtà politiche dell’800 ma presuppone la loro crisi.

Nella figura di Himmler c’è la figura di un fenomeno umano che poteva sorgere solo dopo la crisi degli stati nazionali e dopo la crisi delle classi.

Heinrich Himmler

Himmler come volto del nazismo

Secondo Arendt, il nazismo non ha il volto di Hitler ma di Himmler, prima, e di Eichmann poi. Himmler è capo delle S.S. e rappresentante della figura del “pater familias”, ovvero un uomo normale, piccolo borghese, che sacrifica qualsiasi valore per proteggere ciò che gli appartiene. Arendt sottolinea come il totalitarismo nazista abbia trovato il proprio nemico tra gli innocenti, gli ebrei, che non gli si opponevano. Tuttavia, alcuni revisionisti sottolineano come gli ebrei fossero collegati (almeno secondo i nazisti) ai comunisti e al potere sopranazionale attribuito loro dai Rotschild.

Heinrich Himmler

La scelta di Himmler

Perché Hitler scelse Himmler per dirigere le S.S.? Arendt dice che Hitler aveva fiuto e aveva capito che Himmler rappresentava un po’ il tedesco medio che lo appoggiava. Himmler è diverso dagli altri gerarchi del nazismo. Quando Himmler divenne capo delle S.S., le S.S. contavano 200 persone. La sua attività precedente era allevare polli; era un uomo estremamente timido, estremamente equilibrato e non era un uomo di mondo.

Himmler è uno che cura il proprio interesse personale, che scambia ciò che caratterizza la sua piatta esistenza e i suoi ideali. Himmler è il risultato della decomposizione della società di classe. È un bourgeois con tutti gli attributi di un buon pater familias

Himmler è un bourgeois che non è più citoyen (cittadino), un uomo svuotato di una dimensione fondamentale, cioè quella pubblica. Quando si è fuori dalla sfera pubblica non si è più responsabili delle proprie azioni e si è pronti a scambiare qualsiasi valore per la propria sicurezza.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments