Argomentare

Argomentare significa sostenere una propria tesi, giustificandola attraverso una serie di ragionamenti e argomentazioni. Argomentare è una competenza fondamentale nel mondo moderno, dove è richiesta la capacità di esporre in modo chiaro e convincente le proprie idee, a prescindere dal contesto. 

Per acquisire la competenza dell’argomentazione, è importante esercitarsi attraverso l’osservazione, la lettura e la discussione. Ascoltare le opinioni altrui e discutere con persone che hanno punti di vista diversi può aiutare a migliorare la propria capacità di argomentare e a sviluppare una maggiore consapevolezza critica.

Argomentare

Indicazioni per argomentare in modo efficace

Per rendere le nostre argomentazioni più solide, inoltre, possiamo seguire alcune semplici indicazioni.

  • Precisione: le premesse su cui si basa l’argomentazione devono essere esatte e considerare le misure e le qualità specifiche. Questo significa che le informazioni su cui si fonda l’argomentazione devono essere accurate e verificabili, per evitare di cadere in errori e fraintendimenti.
     
  • Coerenza: le premesse e le argomentazioni non devono contraddirsi a vicenda. Si viola il parametro della coerenza quando si sostiene contemporaneamente due proposizioni che non possono essere vere insieme. Ad esempio, non si può sostenere che il cielo sia blu e allo stesso tempo che sia rosso.
     
  • Rilevanza: le premesse devono essere pertinenti alla conclusione che si vuole dimostrare. Non ha senso argomentare su premesse che non sono strettamente collegate alla conclusione che si vuole dimostrare.
     
  • Accettabilità: le premesse devono essere accettabili dal punto di vista della chiarezza e della certezza. Ciò significa che le informazioni su cui si basa l’argomentazione devono essere comprensibili e verificabili, in modo che chi ascolta o legge possa giudicare la loro validità.
     
  • Sufficienza: le premesse devono fornire un campione esaustivo delle varie tipologie di prove rilevanti. In altre parole, le argomentazioni devono essere sufficienti a sostenere la tesi che si vuole dimostrare.

Laboratorio di argomentazione

Per migliorare l’argomentazione, ho creato un laboratorio con esercizi da fare in classe. Il laboratorio è accessibile soltanto con la password.


Vedi anche:

 

Siti utili sul tema:

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments