Atene diventa luogo di una scuola filosofica con Anassagora di Clazomene. Il filosofo è nato tra il 500 e il 496 a. C. Anassagora si dice che appartiene alla scuola di Anassimene.
Fonda una scuola di filosofia ad Atene dopo essersi trasferito dalla Ionia. Scrive un libro di fisica, intitolato Sulla natura, di cui restano pochi frammenti.
Ad Atene fa amicizia con Pericle e resta in questa città per 30 anni (460-430 a. C.). Intorno al 430 a. C. Anassagora viene accusato di empietà (cioè mancanza di rispetto per le divinità) . Per evitare le conseguenze decide di andarsene dalla città e di dirigersi verso la città di Lansaco.
A Lansaco fonda un’altra scuola in cui gli succederà Archelao di Atene e Metodoro di Lansaco.
La ragione dell’accusa è stata lo studio di un meteorite che Anassagora aveva trovato e con il quale egli teorizza che i corpi celesti e la terra hanno la stessa natura.
Con Anassagora si conclude un grande periodo filosofico.