Audiolibri

Leggere per qualcuno è un dono. Il genitore legge per un figlio per iniziarlo a un mondo ignoto, spesso abitato da fate e stregoni. Tra due amanti, la lettura ad alta voce crea intimità, isola e protegge. Gli audiolibri, letti da attrici e attori, sono un tentativo di fare rivivere questa bellezza.

Gli audiolibri permettono di ascoltare romanzi, poesie e saggi mentre si è rilassati, quando si è in viaggio in auto, quando si cammina. Ricreano il piacere della lettura e quello dell’ascolto.

Inoltre, gli audiolibri, libri parlati, permettono la lettura ai ragazzi con disturbi dell’apprendimento specifici (DSA) o a chi ha problemi alla vista (ciechi, ipovedenti). 
Diversi sono i siti e le applicazioni che offrono la possibilità di ascoltare gli audiolibri. Anche se non si trovano tutti i libri, sono ormai migliaia i romanzi e i saggi disponibili.

Audible

Audible - Podcast e audiolibri

Audible è la piattaforma di audiolibri di Amazon. Sono migliaia i libri disponibili, in varie lingue. In italiano ci sono, in esclusiva, i romanzi di Harry Potter, i libri di Amelie Nothomb e altri testi tra cui alcuni saggi di Galimberti, di Zimmer Bradley ecc…
La piattaforma è a pagamento (9,99 euro al mese) ma è possibile usufruire di un primo mese gratis, potendo cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.

 

Storytel

Storytel - Audiolibri

Storytel, invece, è un sito e un’applicazione con molti libri disponibili. 
Anche in questo caso, la piattaforma è a pagamento (9,99 euro al mese o 89,99 l’anno) ma è possibile usufruire di 14 giorni gratis, potendo cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento.

 

LiberLiber

LiberLiber - Audiolibri

Liberliber è un sito che mette a disposizione testi e libri gratuiti, non soggetti a copyright. È, inoltre, disponibile una sezione con alcuni romanzi letti in modo gratuito.

Ad alta voce – Rai

Ad alta voce - Rai - Audiolibri

Ad alta voce è un programma radiofonico di RadioRai 3 in cui attori celebri leggono romanzi a puntate in diretta, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 17.00. In alcuni casi, poi, queste letture sono rese disponibili successivamente e sempre in modo gratuito. 

LibroParlato

LibroParlato - Audiolibri

LibroParlato è, invece, un sito creato appositamente per le persone che hanno difficoltà a leggere autonomamente e a loro riservato. La registrazione richiede un contributo e l’indicazione del motivo per iscriversi. 

LibriVox

Librivox - Audiolibri

Librivox è un sito creato da volontari che leggono libri e che vengono messi a disposizione in modo gratuito. Sono disponibili anche libri in altre lingue.

 

 

Share