Canzoni e storia

La musica e le canzoni hanno da sempre accompagnato la storia e la trasmissione di testimonianze, vicende e valori. Nel Novecento, alcuni brani sono diventati celebri e conosciuti pur trattando temi storici e complessi. A queste canzoni vanno aggiunti anche i canti della Resistenza e quelli in voga durante il fascismo perché anch’esse sono entrate a far parte della cultura pop, oltre che popolare. 

Canzoni e storia

Le canzoni qui proposte sono una selezione personale, quindi parziale e soggettiva.

Brano:

Cantato da:

 

 

Bella ciao

 

Canzone del bambino nel vento

Francesco Guccini

Ciao, amore ciao

Luigi Tenco

Enola Gay

Orchestral Manoeuvres in the Dark (OMD)

Faccetta nera

 

Fischia il vento

 

Futura

Lucio Dalla

Gimme Hope Jo Anna

Eddy Grant

Giovinezza

 

Guantanamera

Joseíto Fernandez

Here’s To You

Joan Baez

Il ragazzo della via Gluck

Adriano Celentano

La badoglieide

 

La canzone del Piave

 

Ma mi

Ornella Vanoni

Masters of War

Bob Dylan

Miss Sarajevo

U2 e Luciano Pavarotti

Nena

99 Luftballons

Papaoutai

Stromae

Pipes of Peace

Paul McCartney

Sunday Bloody Sunday

U2

Tammurriata nera

 

Titanic

Francesco de Gregori

Vola colomba

Nilla Pizzi

Waterloo

ABBA

Wind Of Change

Scorpions

Zombie

Cranberries


Per i suggerimenti potete scrivere nel form qui in basso.

Share