Capacità, abilità, conoscenze e competenze

Chiunque abbia a che fare con la scuola sa che esiste una terminologia che bisogna apprendere e usare molto rapidamente ma che a volte è poco chiara a chi non è del settore (e a volte neanche agli addetti ai lavori). In particolare, la spesso si sente parlare di capacità, abilità, conoscenze e competenze e definirle può essere utile per comprendere cosa sono e come svilupparle, utilizzando le più opportune metodologie didattiche

Competenze, abilità, conoscenze e capacità

Capacità

Iniziamo con la capacità. La capacità è l’insieme di comportamenti in grado di permettere la riuscita nello svolgimento di un compito, derivante da una naturale predisposizione di un individuo a fare qualcosa. Ad esempio, una persona può avere una capacità innata per la matematica, il canto o la velocità di lettura. Essendo predisposizioni, più che svilupparle si può imparare a esercitarle in modo efficace.

Abilità

Le abilità sono invece le competenze acquisite attraverso l’istruzione, la formazione o l’esperienza. Ad esempio, una persona può imparare a suonare la chitarra, a parlare una seconda lingua o a utilizzare un software di elaborazione testi. Le abilità vanno sviluppate in modo mirato attraverso dei percorsi formativi.

Conoscenze

Le conoscenze sono informazioni o dati che una persona ha acquisito tramite l’istruzione, la lettura o l’esperienza. Ad esempio, una persona può conoscere le regole del calcio, la storia romana o la chimica organica. Le conoscenze sono i contenuti che vanno trasmessi.

Competenze

Infine, le competenze sono la combinazione delle capacità, delle abilità e delle conoscenze che permettono di eseguire un compito o risolvere un problema. Ad esempio, un medico ha competenze in medicina, chirurgia e diagnostica; un insegnante ha competenze nell’istruzione, nella pedagogia e nella gestione dei gruppi di studenti. Sviluppare competenze vuol dire creare percorsi e attività, interdisciplinari e multidisciplinari, con formazione teorica e pratica, per offrire alle persone strumenti ad ampio spettro per agire in varie circostanze non note.

Share