Cruciverba – Fascismo

Un cruciverba sul fascismo, per ripassare in modo stimolante.

       1    2       
3       4           
  5              
    6            
           7     
8                
              
      9     10       
     11           
              
              
 12               
              
13          14        
Share

Cruciverba – La grande guerra

Un cruciverba sulla Prima guerra mondiale, per ripassare in modo divertente.

     1              
                 
2    3     4              
                 
         5          
                 
6                   
        7           
     8             9   
 10                  
           11        
12                   
                 
                 
   13                
                 
     14              
Share

Cruciverba didattici

I cruciverba didattici sono degli ottimi esercizi per ripassare divertendosi. Come tutti i giochi didattici, anche i cruciverba sono in grado di utilizzare l’aspetto ludico per rafforzare conoscenze e sviluppare competenze.

Cruciverba didattici

Share

Cruciverba – Le riforme protestanti

            1     
               
2                 
               
      3           
4                 
               
5         6          
               
7                 
               
    8             
               
               

Orizzontale:

2. Dottrina secondo la quale Dio ha predestinato alcune persone alla salvezza e tutti gli altri sono dannati. Il successo nel lavoro è un segno della salvezza.
3. Giovanni, prete di Ginevra, che opera una riforma religiosa basata sulla predestinazione e la moralizzazione dei costumi.
4. Nome della famiglia a cui appartiene Enrico VIII d'Inghilterra.
5. L'Atto con il quale, nel 1534, Enrico VIII diventa capo supresmo della Chiesa d'Inghilterra.
7. Gruppo religioso radicale che predica l'uguaglianza sociale e vuole creare una comunità di puri. I membri affermano che tutti i fedeli devono essere ri-battezzati.
8. Nome della famiglia a cui appartiene Caterina, la moglie di Enrico VIII.

Verticale:

1. Così sono chiamati i calvinisti in Francia.
2. Così sono chiamati i principi tedeschi che nella Dieta di Spira del 1529 si oppongono alla condanna del luteranesimo.
6. Ulrich, prete di Zurigo, che riforma la chiesa della sua città: abolisce il celibato, elimina i conventi ed elimina le immagini dei santi.

Share

Cruciverba – La riforma luterana

   1                 
               2     
3                    
                  
4                    
5                    
                  
  6                  
                  
     7               
  8                  
                  
                  
                  
 9                   
                  
   10                 

Orizzontale:

1. Gruppo di persone appartenenti alla piccola nobiltà. Si rivoltano nel 1522-1523 e la loro rivolta assomiglia a una guerra civile.
3. Dottrina che sostiene che, durante l'eucarestia, l'ostia diventa realmente corpo di Cristo.
5. Ordine dei frati in cui entra a far parte Martin Lutero.
6. Insieme all'eucarestia è uno dei due sacramenti riconosciuti da Martin Lutero.
8. Città tedesca in cui Martin Lutero pubblica le 95 tesi contro le indulgenze nel 1517.
9. Il Müntzer che guida la rivolta dei contadini, scoppiatra tra il 1524 e il 1525.
10. Intellettuale che si contrappone a Lutero sostenendo la dottrina del libero arbitrio.

Verticale:

1. Dottrina che sostiene che, durante l'eucarestia, nell'ostia c'è anche la presenza di Cristo.
2. Città tedesca in cui viene convocata una dieta imperiale da Carlo V, nel 1521, per decidere le sorti di Martin Lutero.
4. Ne è il principe Federico il Savio, amico di Martin Lutero.
7. Strumento utilizzato dai protestanti per diffondere le proprie idee.

Share

Cruciverba – I mali della Chiesa

 1            2   
3           4     
            
            
5      6          
            
7              
            
            
   8           
            
   9           

Orizzontale:

3. Città in cui si svolge il concilio tra il 1414 e il 1418 che decide il ritorno della sede papale a Roma e si ricuce lo scisma d'Occidente (1377-1418).
5. Segno sensibile (che si può vedere/sentire) della Grazia di Dio. Per la Chiesa cattolica sono 7.
7. Assemblea di tutti i vescovi chiamata a esercitare il potere della Chiesa universale. Tale assemblea può scrivere decreti e prendere decisioni.
8. La ‘chiamata’ di Dio ad abbracciare la vita religiosa e che spesso, prima della Controriforma, non era accertata.
9. La famiglia a cui appartiene il papa Leone X.

Verticale:

1. Documento ufficiale emanato dalla Curia romana con il sigillo del Papa. Mentre l'enciclica si rivolge a tutta la comunità, questo documento è diretto a una sola persona.
2. La possibilità di ottenere il perdono dei peccati pagando.
4. Termine con cui si intende la vendita delle cariche ecclesiastiche.
6. Città francese che è sede della Chiesa cattolica tra il 1309 e il 1377.

Share

Cruciverba – Esplorazioni

1        2             
                 
  3                 
                 
 4                  
                 
 5                  
    6               
                 
   7                
                 
   8       9           
                 
                 
10                   
                 
                 

Orizzontale:

1. Vasco da Gama fa quella dell'Africa per arrivare da Lisbona all'India.
3. Il tipo di nave costruita dai portoghesi in grado di raggiungere una buona velocità.
4. Paese in cui si trovava Cristoforo Colombo prima di trasferirsi in Spagna.
7. Ferdinando, portoghese, che nel 1519-1521 completa il primo viaggio intorno al mondo.
8. Amerigo, italiano, che si rende conto della scoperta del nuovo continente che da lui prende il nome.
10. Pedro Alvares, portoghese, che arriva nel territorio che oggi è chiamato Brasile.

Verticale:

2. Così era chiamato il principe Enrico della dinastia degli Aviz.
5. Così erano le basi commerciali costruite dai portoghesi in Africa.
6. La regina di Castiglia che decide di finanziare l'impresa di Colombo.
9. I fratelli Giovanni e Sebastiano, italiani, che conquistano le prime terre per il re di Inghilterra, Enrico VII.

Share

Cruciverba – Civiltà precolombiane

  1            
  2         3     
      4       5   
 6             
            
      7        
 8             
            
 9             
            
            
10              

Orizzontale:

2. Popolazione precolombiana che si stabilisce nelle Ande del Perù, conquista numerosi territori e li amministra integrando le varie popolazioni, diffondendo la propria lingua e incentivando gli scambi.
4. Hernán, comandante spagnolo, che ha guidato la spedizione contro gli Aztechi nel 1519.
6. Popolazione precolombiana che si stabilisce nel II millennio a. C. nel Messico meridionale e nel Guatemala e il cui impero dura fino al X secolo, per poi essere sottomessi ai Toltechi.
8. Ultimo re degli Aztechi, ucciso dalla sua stessa popolazione nel 1519.
9. Gli inca ne costruiscono circa 40.000 km.
10. Trattato firmato nel 1494 tra Spagna e Portogallo che regola la spartizione dei territori da conquistare.

Verticale:

1. Francisco, comandante spagnolo, che ha guidato la spedizione contro gli Inca nel 1530.
3. L'ultimo imperatore Inca, deposto nel 1530.
5. Sono "umani" quelli compiuti dagli aztechi per ingraziarsi il Dio Sole.
7. Popolazione precolombiana che si stabilisce nell'altopiano del Messico e che conquista numerosi territori, amministrando con crudeltà.

Share