Parmenide

ParmenideParmenide nasce a Elea, una colonia greca sulla costa della Campania a sud di Paestum (successivamente denominata Velea e poi Velia), e vive tra il 550 e il 450 a. C. La città di Elea era stata colonia fenicia.
Parmenide è figlio di Pireto e di famiglia nobile. Il filosofo è discepolo di Xenofone anche se il suo vero maestro sarebbe stato Animia, uomo povero ma di animo nobile, cui Parmenide avrebbe dedicato un monumento funebre. Animia era un maestro pitagorico.

Parmenide è il legislatore che dà la costituzione alla propria città a cui ogni anno i cittadini prestavano giuramento.

Parmenide istituisce una scuola e tra i suoi eredi troviamo Empedocle di Agrigento e il suo discepolo Zenone di Elea. Di Parmenide e Zenone è ricordato un viaggio che avrebbe portato i due esponenti della scuola in Atene durante la celebrazione delle feste panatenee. Parmenide, nel suo viaggio è ormai anziano mentre l’altro viene descritto da Proclo in età giovane e di bello aspetto.
Platone dice che in Atene sono ospitati nella casa di Pitodoro, nel quartiere ceramico, e lì incontrano il giovanissimo Socrate.

Share