Gli esperimenti mentali sono uno strumento utile ed efficace per approfondire situazioni complesse, chiarire concetti inserendoli in contesti più comprensibili, osservare i problemi da vari punti di vista e indagare i limiti e le possibilità di determinate concezioni. Pertanto, sono degli strumenti che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi filosofici.
Qui di seguito, e nelle prossime pagine, verranno presentati alcuni celebri esperimenti mentali, che possono essere utili anche per accendere delle discussioni.
- Il velo di ignoranza
- Una vita virtuale
- La vita che puoi salvare
- L’uomo della palude
- Il violinista di Thompson
- La stanza di Mary
- L’asino di Buridano
- Il dilemma del treno
- L’anello di Gige
- La nave di Teseo
- La folla scatenata
- Frankestein al potere
- Tutto è già scritto
Per chi fosse interessato ad approfondimenti o a conoscere le possibili risposte e dubbi relativi ad alcuni di questi argomenti: