Islam e fondamentalismo

L’Islam si è diffuso dal VII secolo e si è diffuso in un’area omogenea, che va dal nord Africa fino ad arrivare in Asia. A oggi, bisogna notare la maggior parte della popolazione islamica non è araba ma è asiatica. Il Paese più musulmano infatti, è l’India dove l’islam è comunque una minoranza.

Islam nel mondo


Ci sono mote scuole dell’Islam, con differenze marcate. Anche laddove la religione gode di importanza, le divisioni non impediscono una lotta interna. A tal proposito va osservato che la gran parte delle vittime delle interpretazioni radicali dell’islam sono i musulmani stessi.

Sciiti e sunniti


L’Islam è una delle religioni più diffuse al mondo, ma gran parte dei musulmani non è osservante. In Italia il 90% dei musulmani non va in moschea. Tra i musulmani osservanti, inoltre, solo una piccola parte aderisce alle correnti fondamentaliste. Tra i fondamentalisti, poi, solo una minoranza giustifica la violenza e solo un’infima parte è disposto a praticarla.

Share