Plague – Pandemic: sfidare la pandemia

Pensare alla peste o alle pandemie in un gioco può sembrare macabro e di cattivo gusto, ma in realtà aiuta a capire le dinamiche di diffusione e le difficoltà che vi sono legate.

Plague - Gioco sulla pandemia

Plague Inc. è un gioco per smartphone tra i più scaricati al mondo, con recensioni su The Economist, New York Post, Boston Herald, The Guardian e London Metro
Nel gioco dovremo diffondere delle pandemie, che e possono essere sia storiche sia casuali, con l’obiettivo di distruggere l’umanità. Avremo modo di gestire sia le modifiche degli organismi portatori della epidemia, sia i mezzi di trasmissione che gli effetti sull’uomo.
L’algoritmo che segue il gioco è ben accurato e realistico, tanto da aver suscitato molto interesse durante la diffusione del COVID-19.

Pandemic - Gioco sulla pandemia

Pandemic, invece, è un gioco collaborativo in cui saremo chiamati a contrastare la diffusione della malattia, mettendo su una squadra, dei laboratori e contrastando i possibili eventi negativi, in una lotta contro il tempo. Il gioco ha avuto così tanto successo da avere numerose espansioni e versioni. 

Pandemic Iberia - Gioco sulla pandemia

Una versione in particolare è consigliata per gli amanti della storia: Pandemic Iberia. In questo gioco ci troveremo catapultati nella penisola iberica di metà ‘800 e dovremo contrastare, con i mezzi dell’epoca, quattro malattie principali: malaria, tifo, colera e febbre gialla.

Share