Plotino è stato un filosofo romano della scuola neoplatonica, nato nel 205 d.C. La sua filosofia si concentra sull’idea dell’Uno come principio originario e suprema realtà dell’universo. Egli sostiene che l’uomo può raggiungere la conoscenza dell’Uno attraverso l’intelletto e l’illuminazione spirituale, una sorta di contemplazione. Plotino ha scritto una vasta serie di scritti, noti come “Enneadi”, in cui ha esplorato i temi della metafisica, dell’ontologia, dell’epistemologia, dell’etica e della spiritualità. Egli ha anche sviluppato l’idea della “emanazione” come processo attraverso il quale l’Uno dà origine alla realtà e ha esplorato il concetto di “anima” e la sua relazione con il mondo sensibile e l’Uno.