Venti mesi – Fascismo e Seconda guerra mondiale

Venti mesi è un serious game gratuito, in italiano e in inglese, ambientato a Sesto San Giovanni durante l’occupazione nazi-fascista

Venti mesi

Il gioco, con una grafica molto particolare, si sviluppa intorno a venti racconti, che permettono di rivivere alcuni momenti della storia italiana, approfondendone l’aspetto personale ed emotivo

Venti mesi

Il gioco, realizzato dalla società We Are Müesli, è progettato per PC, Mac e Linux.

Share

We Can Do It!

We Can Do It! è un manifesto statunitense di propaganda della Seconda Guerra Mondiale, creato nel 1943 da J. Howard Miller per la Westinghouse Electric come immagine per sollevare il morale dei lavoratori. Il manifesto è conosciuto anche come “Rosie the Riveter” e rappresenta un’operaia donna nell’industria bellica. Durante la guerra l’immagine non aveva lo scopo di reclutamento, ma di esortare le operaie a lavorare più duramente. L’immagine di “We Can Do It” viene poi usata, negli anni Ottanta, per promuovere il femminismo.

Share

Zio Sam

Zio Sam (in inglese: Uncle Sam) è una personificazione degli Stati Uniti d’America. La prima illustrazione di questo personaggio risale al 1917, durante la Prima guerra mondiale. Questo manifesto, disegnato da James Montgomery Flagg, viene utilizzato per reclutare i soldati sia nella prima che nella seconda guerra mondiale.

Share