Il tedesco filosofico: i modi per dire corpo

Körper, Leib e Leiche sono tutti termini tedeschi che si riferiscono al corpo umano, ma con sfumature di significato leggermente diverse. Il corpo, infatti, si può dire in vari modi in tedesco e ogni modo rivela una concezione profonda di quel che il nostro corpo rappresenta.

Corpo

Körper si riferisce al corpo umano in generale, sia vivo che morto. Si può usare per parlare di un corpo sano o malato, di un corpo atletico o sedentario.

Leib, invece, si riferisce al corpo umano come sede dell’anima o della personalità. Leib rimanda a Leben, vivere/vita, è il corpo vivo e vitale.

Leiche, infine, si riferisce al corpo umano quando è privo di vita, morto. Si può usare per parlare di un cadavere o di una persona deceduta.

 

Share

La filosofia della lingua tedesca

Il tedesco è una lingua filosofica, perché è in grado di indicare con un termine o un’espressione dei concetti molto complessi. Molto spesso si sente parlare della lingua di Goethe come della lingua dei Lego: una lingua dove parole si compongono per generarne di nuove.

Goethe

Per capire la ricchezza di questa lingua vengono qui proposti alcuni termini (o espressioni), con la relativa pronuncia, molto spesso intraducibili letteralmente. 

Parole in tedesco intraducibili

Share