I veleni e le sostanze tossiche sono conosciuti fin dall’antichità per il loro effetti dannosi e mortali. Molto spesso venivano impiegati in guerra, ad esempio per aumentare la pericolosità delle frecce, o per gli omicidi più subdoli. Tanto era diffuso il rischio che diversi re, comandanti e imperatori avevano dei servi che assaggiavano il cibo per vedere se era stato avvelenato.
Molte di queste sostanze sono state poi isolate e meglio identificate, specialmente nell’800. E se, come ben sapeva Paracelso, «è la dose che fa il veleno», i dosaggi sono poi stati studiati, insieme a tutti gli effetti.
Agli inizi del Novecento, cioè prima dello straordinario sviluppo della chimica, alcuni di questi veleni sono diventati celebri per i vari romanzi gialli (come gli Sherlock Holmes di Conan Doyle, i libri di Agatha Christie ecc…) che in questo periodo sono stati ambientati.