La Controriforma

Il Concilio di Trento

Nel 1537 il papa Paolo III (della famiglia Farnese) chiede a una commissione di analizzare i motivi della crisi del cristianesimo.

Nel 1545, dopo alcune pressioni dell’imperatore Carlo V, papa Paolo III convoca un concilio. Il concilio è l’assemblea dei vescovi e delle gerarchie cristiane per discutere di temi dottrinali e disciplinari.

Concilio di Trento e Controriforma

Perché il concilio viene convocato a Trento? Perché è in Italia ma fa parte dell’Impero. I protestanti, però, non partecipano e ¾ dei partecipanti sono italiani.

Il concilio si chiude nel 1563 con papa Pio VI.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments