La Controriforma

La caccia alle streghe

Tra il 1550 e il 1650 in tutta Europa (e in particolare Francia e Germania) migliaia di persone vengono condannate a morte come seguaci del demonio.

Streghe - Sabba - Goya

La caccia alle streghe è forte soprattutto nei territori di conflitto tra protestanti e cattolici perché è uno strumento per eliminare le opposizioni.

Già dal 1487 viene pubblicato un manuale per i cacciatori di streghe tale manuale si chiamava Malleus maleficarum, cioè martello delle streghe.

 Perché si diffonde il mito della strega?

– Perché ci sono molte persone che vengono viste come “diverse”

– Perché serve un capro espiatorio per tutti i mali che succedono

– Perché i “diversi” spesso sono vittime di autosuggestione e si credono essi stessi degli stregoni.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments