Lì l'esercito italiano subì il 24 ottobre del '17 una memorabile disfatta.
4.
Lo è un soldato che non si fa più trovare.
6.
Lo erano gli imperi tedesco e austriaco.
7.
Soldato dalla mira infallibile.
10.
Coltello tagliente in cima alla canna del fucile.
11.
Quello dei 14 punti e dell'autodeterminazione.
12.
La celebre nave inglese affondata dai siluri in cui sono morti 1000 civili.
13.
Artisti italiani interventisti.
14.
Tendenza degli Stati europei a proiettare più aggressivamente verso l’esterno i propri interessi economici, la propria immagine nazionale e la propria cultura.
Verticali:
1.
Il generale a capo di tutto l'esercito italiano all'inizio della guerra.
2.
Lunghi corridoi scavati nel terreno tra due eserciti contrapposti.
3.
La terribile influenza che scoppiò al termine della guerra.
5.
La triplice che è un accordo tra Gran Bretagna, Francia e Russia.
8.
Poeta e soldato italiano, noto per i suoi componimenti brevi.
9.
Il Gabriele interventista dell'impresa di Fiume.
12.
In quella città venne siglato un patto segreto che impegnava l'Italia ad entrare in guerra.