Orizzontale: |
3. | Città in cui si svolge il concilio tra il 1414 e il 1418 che decide il ritorno della sede papale a Roma e si ricuce lo scisma d'Occidente (1377-1418). | 5. | Segno sensibile (che si può vedere/sentire) della Grazia di Dio. Per la Chiesa cattolica sono 7. | 7. | Assemblea di tutti i vescovi chiamata a esercitare il potere della Chiesa universale. Tale assemblea può scrivere decreti e prendere decisioni. | 8. | La ‘chiamata’ di Dio ad abbracciare la vita religiosa e che spesso, prima della Controriforma, non era accertata. | 9. | La famiglia a cui appartiene il papa Leone X. |
|
Verticale: |
1. | Documento ufficiale emanato dalla Curia romana con il sigillo del Papa. Mentre l'enciclica si rivolge a tutta la comunità, questo documento è diretto a una sola persona. | 2. | La possibilità di ottenere il perdono dei peccati pagando. | 4. | Termine con cui si intende la vendita delle cariche ecclesiastiche. | 6. | Città francese che è sede della Chiesa cattolica tra il 1309 e il 1377. |
|