Elementi strutturali del debate
Gli elementi fondamentali del debate sono:
- La mozione (topic) su cui si confrontano due posizioni opposte
- Due squadre formate da 3-4 persone che sostengono una delle due posizioni, al di là delle proprie convinzioni personali
- Uno o più giudici e una persona con la funzione di moderare e tenere il tempo degli interventi
Competenze sviluppate
Il debate permette di sviluppare diverse competenze:
- Lavorare in gruppo
- Argomentare adeguatamente
- Ricercare dati a sostegno delle argomentazioni
- Ascoltare in modo attivo
- Confutare efficacemente
- Parlare in pubblico in modo convincente
Il debate come metodologia didattica
Il debate rappresenta un’ottima metodologia di insegnamento, perché permette di:
- approfondire gli argomenti trattati a lezione
- utilizzare le proprie conoscenze in modo dinamico
- sviluppare il pensiero critico verso quanto si è appreso