Debate: l’arte di vincere con le parole

La mozione – il topic

Il topic è l’argomento su cui verte il dibattito. Una squadra viene determinata come pro o come contro al di là dei convincimenti degli oratori.
La squadra pro (pro position) deve difendere quanto viene affermato nel topic mentre la squadra contro deve opporsi. La squadra pro, intervenendo per prima, ha anche il compito di offrire una prima interpretazione dei vari termini. Tale interpretazione può, comunque, essere messa in discussione dalla squadra contro.

I topic sono di tre tipi:

  • Fact
  • Value
  • Policy

Esistono, invece, due modalità di preparazione del dibattito:

  • dibattito impromptu
  • dibattito preparato

Debate - Topic

Il topic fact

Con un topic fact si discute se qualcosa sia vero oppure no.
Il tipo di debate che emerge assomiglia molto a un tribunale, perché in tale dibattito si determina un fatto (come stabilire la colpevolezza dell’imputato).
In questo tipo di debate è preponderante l’evidenza delle prove, quindi dei dati e dei fatti.

Debate - Giudice

Esempi di topic fact:

  • «L’età è un fattore fondamentale per il rapporto di coppia»
  • «Il cambiamento climatico è causato principalmente dall’attività umana»
  • «Il complotto per creare un Nuovo Ordine Mondiale esiste e viene attuato dalle élite»
  • «La Terra è stata visitata dalle civiltà aliene in passato»
  • «L’evoluzione è un fenomeno scientificamente accettato»

Il topic value

Con un topic value si discute se qualcosa è o non è di un certo valore o qualifica.
In tale debate è necessario identificare il termine di cui discutere il valore e definirlo in modo chiaro, portando evidenze a supporto di tale interpretazione.

Shakespeare

Esempi di topic value:

  • «Shakespeare è il più grande scrittore del mondo».
  • «La pena di morte è una forma giusta di punizione per i crimini gravi»
  • «Il capitalismo è un sistema economico superiore»
  • «La censura su internet è ingiustificata e va contro i diritti individuali»
  • «Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è moralmente accettabile»

Il topic policy

Il topic policy riguarda qualcosa che deve essere fatto: un’azione da parte del governo, a livello internazionale o anche a livello individuale.
La squadra che propone deve dire anche come, chi, quando, cosa e definire così la modalità di risoluzione e l’impatto che avrà la mozione. Quindi, oltre al valore guida e alla propria visione del mondo, la squadra pro deve offrire un modello di azione.

Debate - Policy

Esempi di topic policy:

  • «Bisogna proibire il consumo di carne»
  • «Il governo dovrebbe introdurre un reddito minimo garantito per tutti i cittadini»
  • «Il commercio di armi dovrebbe essere vietato a livello internazionale»
  • «Il voto elettronico dovrebbe essere introdotto come metodo di voto»
  • «Il sistema sanitario dovrebbe essere completamente privato»
  • «Il governo dovrebbe investire maggiormente nella ricerca sull’energia pulita»
  • «Il governo dovrebbe aumentare la tassazione delle grandi aziende per finanziare i servizi pubblici»
  • «La scuola dovrebbe insegnare l’educazione sessuale come parte del curriculum»
  • «La pubblicità per i prodotti alimentari poco salubri dovrebbe essere vietata»
  • «L’uso dei droni per la sorveglianza dovrebbe essere limitato»

Debate impromptu

Nel debate impromptu i partecipanti hanno un’ora di tempo per preparare la discussione senza avere accesso ad alcuna fonte, a parte il vocabolario.
I debater sanno subito quale è la loro posizione (pro o contro).

Debate preparato

Nel debate preparato i partecipanti hanno vari giorni per preparare la discussione, utilizzando le fonti che credono più opportune e preparando le varie parti dei discorsi.
I debater sanno solo pochi minuti prima dell’inizio del dibattito quale è la loro posizione (pro o contro).

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments