Declamare poesie in strada – La poesia inattuale

 

LisbonaLe cose più belle ti arrivano gratis e la vera gioia sta sempre in un incontro
inaspettato. Quando vivevo a Lisbona, facevo delle lunghe passeggiate. In una di quelle, mentre camminavo con un’amica, mi son fermato a vedere delle foto fatte da un artista di strada. Quello che le vendeva, però, non era il fotografo, era un suo collega e amico. Lui, il venditore, era invece un poeta e declamatore di poesie. Quando gli ho detto che amo la poesia me ne declamate tre.
La prima di queste, scritta da lui, avrei voluto fissarla nella memoria ma ne ricordo solo alcuni versi che recitavano più o meno così:

“Volevo amare, e ho odiato,
Volevo perdonare, e ho castigato,
Volevo dare, e ho preso,
Alla fine volevo morire, ma ero già morto”

E io che volevo ricordare ho già dimenticato, mi verrebbe da aggiungere.
L’uomo ci ha, poi, invitato a un reading di poesia che si tiene tutti i mercoledì sera nella Praça das flores 8. Il luogo che ospita queste letture di poesie è un piccolo bar privato dove si entra solo se si conosce già il luogo.
Ho scoperto quel mercoledì che quegli incontri di poesia sono molto conosciuti tra i poeti portoghesi e, così mi han detto, gran parte dei poeti contemporanei hanno declamato le loro poesie lì. I portoghesi pubblicano molte poesie e ci tengono particolarrmente alla fama del Portogallo come di un paese di poeti.
La serata è stata aperta da una donna che, da come ho saputo, ha organizzato questo evento fin dall’inizio. Ha esordito con il vibrante boa noite, scandito al microfono. Il boa noite è il saluto che si usa per la sera ma, come ha sottolineato, più che un semplice saluto è un augurio.
Ogni partecipante era libero di sedersi a turno sullo sgabello davanti agli altri e declamare al microfono due poesie, che potevano essere proprie o di autori celebri. Gli altri ascoltavano sui propri divanetti, bevevano e qualcuno mangiava. Io ho preso un tè. L’età media era sopra i 50 anni e il locale era pieno, nonostante non fosse un giorno particolare. Purtroppo diverse persone fumavano e così il locale si era riempito di fumo, rendendo l’aria irrespirabile.
Per un attimo mi son sentito in un’altra epoca, un po’ per l’atmosfera e un po’ per la poesia che, come mi vien da pensare, è sempre inattuale.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments