Democrito
- Per Democrito la conoscenza:
- Parte dalle idee e poi verifica se la realtà è esattamente come supposto
- Parte dalla percezione, si sviluppa attraverso l’analisi, e giunge a una elaborazione
- Parte dall'analisi e verifica l'elaborazione attraverso l'osservazione
- Come avvengono le percezioni?
- L'anima entra in contatto con le cose e ne ricava un'immagine
- Gli atomi che portano con sé un’immagine dell’oggetto da cui provengono entrano nel corpo e raggiungono l'anima
- L'anima fa un'analisi del reale e ricava delle elaborazioni e queste sono chiamate percezioni
- Gli atomi sono differenti:
- In qualità (calore, forza ecc...)
- In quantità (forma, grandezza ecc...)
- In qualità e quantità
- Gli atomi si muovono:
- In un moto circolare
- In modo caotico in tutte le direzioni
- In un moto perpendicolare che permette agli atomi di incrociarsi
- I corpi si formano:
- Quando gli atomi si aggregano per attrazione
- Quando gli atomi si fondono per il calore
- Quando gli atomi si scontrano e, avendo una forma a uncino, si legano
- Gli atomi sono:
- Finiti e le loro combinazioni sono altrettanto finite
- Finiti ma le loro combinazioni sono infinite
- Infiniti e le loro combinazioni sono altrettanto infinite
- Il linguaggio per Democrito è:
- Convenzione, nasce da un accordo tra gli uomini
- Reale, perché indica un rapporto tra le parole e le cose stesse
- Di origine divina, perché sono gli Dèi ad avercelo donato
- Cosa si intende per Materialismo?
- La materia, insieme allo spirito, è ciò che forma la realtà
- La materia è l’unica sostanza e l’unica causa delle cose
- La materia è determinante nella conoscenza e nelle percezioni
- Cosa si intende per Meccanicismo?
- La natura può essere spiegata attraverso la materia e il movimento
- La natura è una macchina e bisogna scoprire chi la guida (Deus ex machina)
- La natura è una macchina e bisogna capire dove è diretta
- Cosa si intende per Determinismo?
- Le cause che producono gli eventi dell'universo sono determinabili
- Le cause che producono gli eventi dell'universo sono importanti ma esiste il caos che è una forma di libertà
- Le cause che producono gli eventi dell'universo sono necessarie
- Cosa si intende per Nominalismo?
- I nomi non hanno un rapporto con la realtà
- I nomi sono più importanti dei verbi
- I nomi vengono dagli Dèi e per questo sono fondamentali