Definizioni e concetti
Socrate nel suo dialogo con l’altra persona chiede sempre «che cos’è….?» (in greco: tì ésti?), cioè chiede sempre definizioni. Un uomo parla di giustizia? Socrate chiede: «e che cos’è la giustizia?». Un uomo parla di «bene»? E Socrate chiede: «e che cos’è il bene?».
Socrate usa il ragionamento induttivo. Il ragionamento induttivo è quello che parte da alcune cose particolari e cerca di tirare fuori un concetto o una regola generali.
Il dialogo socratico è un dialogo eidetico perché Socrate vuole arrivare all’essenza universale e invariabile. Il suo dialogo vuole quindi arrivare ad una definizione e a definire dei concetti (giustizia, bene, amicizia ecc…).