Eraclito:
- Ha scritto un poema diviso in tre parti
- Ha scritto alcune opere di astronomia e geometria
- Non ha scritto nulla ma ha tramandato la conoscenza oralmente
L'opera di Eraclito è:
- Scritta in modo oscuro perché non voleva che tutti la leggessero
- Scritta in modo semplice perché voleva che tutti capissero
- Scritta in modo didascalico perché voleva insegnare come gestire il potere
L'arché di Eraclito è:
- L'acqua
- Il fuoco
- Il conflitto (polemos)
Cosa vuol dire panta rhei?
- Lo scontro dà ognuno il suo destino
- La natura ama nascondersi
- Tutto scorre, cioè tutte le cose cambiano in ogni momento
La legge che regola l'universo è:
- La legge degli opposti
- La legge dei simili e diversi
- La legge del finito
Gli opposti sono tenuti insieme:
- Dal fuoco
- Dal logos
- Dal nomos
Per Eraclito, conoscere vuol dire:
- Fare esperienza
- Pensare l'esperienza cercando la propria verità
- Cogliere la legge che c'è dietro ogni cosa