La stanza di Mary
Questo esperimento è stato proposto da Frank Jackson nell’articolo Epiphenomenal Qualia, del 1982.
L’esperimento consiste in questo: Mary è una brillante scienziata che è, per qualsiasi ragione, costretta a indagare il mondo da una stanza in bianco e nero attraverso un monitor televisivo in bianco e nero. Si specializza nella neurofisiologia della visione e acquisisce, supponiamo, tutte le informazioni fisiche che ci sono da ottenere su ciò che accade quando vediamo pomodori maturi o il cielo, e usa termini come “rosso”, “blu” e così via.
Mary sa tutto ciò che c’è da sapere sulla scienza del colore, ma non ha mai sperimentato il colore.
La domanda è: quando sperimenta il colore, impara qualcosa di nuovo?