Fil. contemporanea |
Documenti | |
Thomas Malthus | Test – Letture – Video – Mappa | |
Arthur Schopenhauer | Test – Letture – Video – Mappa | |
Charles Darwin | Test – Letture – Video – Mappa | |
Cesare Lombroso | Test – Letture – Video – Mappa | |
Sigmund Freud | Test – Letture – Video – Mappa | |
Melanie Klein | Test – Letture – Video – Mappa | |
Hannah Arendt | Test – Letture – Video – Mappa | |
Emmanuel Lévinas | Test – Letture – Video – Mappa | |
Jaak Panksepp | Test – Letture – Video – Mappa | |
Letture consigliate anche ai non esperti: | ||
L’evoluzione a fumetti, Dylan Evans, Raffaello Cortina Editore Il manifesto del Partito Comunista, K. Marx, F. Engels, Einaudi/Laterza Il diario del Seduttore, S. Kierkegaard, Feltrinelli Nietzsche. La stella danzante, M.Onfray, M. Le Roy, Ferrogallico La nascita della tragedia, Friedrich Nietzsche Riflessioni sul dolore, Umberto Eco, ASMEPA Edizioni Incontrare l’assenza, M. Recalcati, ASMEPA Edizioni Contributo alla critica di me stesso, Benedetto Croce L’esistenzialismo è un umanismo, Jean-Paul Sartre La nausea, J.-P.Sartre, Einaudi Lettera sull’«Umanismo», M. Heidegger, Adelphi Breve storia di (quasi) tutto, Bill Bryson Non per profitto, Martha Nussbaum Il meraviglioso mondo dei numeri, Alex Bellos Delitto e castigo, Fëdor Dostoevskij |
||
Introduzioni facili: | ||
La meravigliosa vita dei filosofi, di Masato Tanaka, Vallardi Filosofia in 30 secondi, B. Loewer, Gribaudo Simply filosofia, Autori vari, Gribaudo Il libro della filosofia, Autori vari, Gribaudo Filosofia, Autori vari, Garzanti Storia della filosofia a fumetti, di R. Osborne, Editori Riuniti Instant filosofia, S. Tassinari, Gribaudo La filosofia spiegata in 100 citazioni, G. Southwell, Gribaudo |
||
Video consigliati: | ||
Hegel I parte – Hosle Hegel II parte – Hosle Hegel III parte – Hosle A proposito di Hegel – Maurizio Ferraris Hegel Blue – Maurizio Ferraris Hegel “Fenomenologia dello spirito” – Antonio Gargano Hegel: Il sistema dell’idealismo logico (1 di 3) – Antonio Gargano Hegel: Il sistema dell’idealismo logico (2 di 3) – Antonio Gargano Hegel: Il sistema dell’idealismo logico (3 di 3) – Antonio Gargano Il Romanticismo 1: sentimento, arte, infinito, titanismo e armonia perduta – Matteo Saudino Il Romanticismo 2: amore, natura, nazione, storia e ottimismo – Matteo Saudino Fichte: L’idealismo etico (1di 3) – Antonio Gargano Fichte: L’idealismo etico (2 di 3) – Antonio Gargano Fichte: L’idealismo etico (3 di 3) – Antonio Gargano Ripassiamo. 5 minuti con Fichte e l’idealismo – Matteo Saudino Friedrich Schelling (1 di 2) – Antonio Gargano Friedrich Schelling (2 di 2) – Antonio Gargano Charles Darwin e la selezione naturale – Tomas Cipriani Comte, Darwin e il Positivismo 1 di 2 – Antonio Gargano Comte, Darwin e il Positivismo 2 di 2 – Antonio Gargano Marx ed Engels: la concezione materialistica della storia – A. Gargano Karl Marx – Antonio Gargano Arthur Schopenhauer – La vita – Tomas Cipriani Arthur Schopenhauer – La sua filosofia – Tomas Cipriani Confronto tra Arthur Schopenhauer e Giacomo Leopardi – T. Cipriani Arthur Schopenhauer 1 di 2 – Antonio Gargano Arthur Schopenhauer 2 di 2 – Antonio Gargano Schopenhauer: il mondo come rappresentazione – Matteo Saudino Sǿren Kierkegaard – Antonio Gargano Kierkegaard e l’esistenzialismo – Gianni Vattimo Kierkegaard – Sergio Givone Nietzsche e la volontà di potenza – Maurizio Ferraris Apollineo e Dionisiaco in Nietzsche – Maurizio Ferraris Nietzsche logico-philosophicus – Massimo Cacciari Nietzsche e il nichilismo – Umberto Galimberti La nascita della psicoanalisi tra Freud e Jung – Umberto Galimberti La nascita della psicoanalisi Freud – Umberto Galimberti La psicoanalisi e la guerra (Sigmund Freud – Franco Fornari) – A. Gargano Sigmund Freud 1 di 2 – Antonio Gargano Sigmund Freud 2 di 2 – Antonio Gargano L’esistenzialismo e la ricerca dell’autenticità – Gianni Vattimo Heidegger e la metafisica – Emanuele Severino Jean-Paul Sartre – Antonio Gargano Martin Heidegger 1 di 2 – Antonio Gargano Martin Heidegger 2 di 2 – Antonio Gargano Lezione sulla filosofia di Martin Heidegger – Franco Volpi Martin Heidegger “Essere e Tempo” – Stefano Bancalari Lezione su Heidegger – Ennio Guglielmetto Popper e il procedimento scientifico – Matteo Saudino Popper vs Kuhn – Edizioni Atlas |