Fiori d’un istante – Poesia in piccoli tratti

Ko Un - Poeta, scrittoreEra inverno quando ho conosciuto le poesie di Ko Un, nel gennaio 2006. L’occasione è stata la presentazione della traduzione in italiano di una sua raccolta di poesie sŏn (zen), Fiore d’un istante, ad opera di Vincenza D’Urso per la Cafoscarina. L’incontro mi era stato suggerito da un’amica coreana ed era organizato a Roma, dall’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO).
Ko Un è uno degli scrittori coreani contemporanei più importanti:  nella sua carriera ha scritto più di 140 volumi, le sue opere sono state tradotte in 14 lingue ed è stato finalista per il premio nobel in più occasioni. La sua biografia, oltre alla sua poesia, è poi estremamente interessante. Nasce nel periodo dell’occupazione giapponese della Corea, in cui la lingua coreana era vietata a scuola. Vive il dramma della guerra che dividerà il suo paese, le varie dittature militari fino alla rinascita della Corea democratica. Come è stato detto durante quell’incontro: la Corea è stata distrutta varie volte e varie volte ha saputo rialzarsi. Ko Un vive tali vicende storiche in modo molto personale e molto intenso: dopo il tentativo di suicidio che lo lascerà sordo ad un orecchio, il poeta diventa monaco buddista per poi tornare allo stato laicale, si abbandona dapprima alla depressione che lo porterà ad un nichilismo estremo e alla fine deciderà di combattere per i diritti civili nel suo paese; causa, questa, che lo porterà in prigione diverse volte.
In uno di questi periodi di prigionia, a Ko Un viene permesso di leggere solo il vocabolario e questo lo spinge a concentrarsi ancora di più sulle parole e sul loro significato. Oggi dirige un progetto, con studiosi di entrambe le Coree, per la compilazione di un dizionario pan-coreano che preservi l’unità linguistica tra i due paesi.
Non tutti i poeti riescono a leggere in pubblico le proprie poesie, ma Ko Un riesce a trasmettere una grande passione nella sua lettura, anche a chi non conosce la lingua coreana (ne è un esempio il video sottostante).
La poesia ha un potenza creatrice che travalica ogni cosa.

Fiori d'un istante - Ko Un
L’ho visto scendendo
quel fiore che non avevo visto
salendo.

Come possono esistere solo fiori?
da quella parte
osserva anche l’arido letto del fiume
niente degno di essere visto
quello potrebbe essere il tuo amore.

Andate in Somalia
e guardate il vostro capitalismo
guardate il vostro socialismo
guardate gli occhi di bambini che muoiono di fame.

Un antico poeta disse
il paese è distrutto
ma le montagne e i fiumi resistono

il poeta di oggi dice
le montagne e i fiumi sono distrutti
ma il paese resisterà

il poeta di domani dirà
ahimè
le montagne e i fiumi sono distrutti
il paese è distrutto
tu
ed io siamo finiti

Mentre remavo
ho perso il remo

solo ora mi giro a guardare la grande distesa d’acqua.

Questo mondo…

qui una farfalla che svolazza
lì la dimora di un ragno.

Quella stupenda villa d’un ricco magnate
è disperazione per i mendicanti
e speranza per i ladri

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments