Concordato di Worms
Il concordato di Worms è un accordo tra l’imperatore e il papa, firmato nel 1122. L’accordo prevede:
– i vescovi sono investiti dal papa ma il potere politico è concesso dall’imperatore;
– C’è una differenza tra Italia e Germania. Infatti in Germania prima avviene l’investitura laica e poi quella religiosa mentre in Italia avviene l’opposto.