La nascita dell’Impero Ottomano
Le invasioni dei mongoli nel XIII secolo distruggono l’impero dei turchi selgiùchidi, una dinastia turca con un impero esteso ma debole. Dall’impero dei turchi selgiuchidi, tuttavia, prende forma l’impero turco-ottomano.
Othman è l’emiro turco che agli inizi del ‘300 unifica l’Anatolia (oggi Turchia). Gli ottomani conquistano rapidamente la penisola balcanica.
L’espansione ottomana viene rallentata dalla nascita dell’impero mongolo-turco guidato da Tamerlano. Con la morte di Tamerlano nel 1405, però, gli ottomani riprendono la loro avanzata.
I turchi-ottomani sono in prevalenza musulmani sunniti.