Le Torri Gemelle e il “nemico lontano”
Alla fine degli anni ’90 Al Qaida cambia obiettivo e si rivolge al “nemico lontano”, cioè a chi protegge i governi arabi, quindi gli USA. L’aggressione agli USA con l’attacco alle Torri Gemelle vuole spingere gli USA ad abbandonare il Medioriente, ma gli USA fanno l’opposto e comincia la guerra al terrore: prima in Afghanistan e poi in Iraq (anche se non c’entrava molto, ma gli USA dovevano chiudere i conti con questo regime).
Le guerre portano una maggiore instabilità nel Medioriente. L’instabilità è aggravata alla crisi economica che ha in questa regione delle conseguenze drammatiche, provocando un aumento vertiginoso della disoccupazione.