L’Arabia prima dell’Islam
Sulle popolazioni arabe si sa poco prima del VII secolo d. C.
La maggior parte degli arabi è costituita da nomadi suddivisi in famiglie. Le famiglie formano a loro volta dei clan e delle tribù, spesso in lotta tra di loro. Le tribù sono guidate da un capo eletto, chiamato sayyid. Ogni tribù aveva un insieme di regole che si trasmettevano oralmente, chiamato sunna.
La penisola arabica, in cui vivono queste tribù, è composta soprattutto da deserto, con poche oasi. L’Arabia rappresenta il confine tra oriente e occidente.
La realtà desertica e la condizione di passaggio spiega perché, per vivere, gli arabi si dedicano soprattutto a razzie, saccheggi e commerci.