La nascita dell’Islam

I cinque pilastri dell’Islam

Per la salvezza di un musulmano è necessario rispettare delle regole precise, chiamate i cinque pilastri dell’Islam:

I cinque pilastri dell'Islam

  • 1° pilastro (shahada) → fare professione di fede in Allah che si proclama nella formula:
    “Non vi è altro Dio all’infuori di Allah e Maometto è il suo profeta”;
  • 2° pilastro (salat) → pregare cinque volte al giorno rivolti verso La Mecca e il venerdì  riunirsi in moschea per la preghiera collettiva guidata dall’imam. Imam in arabo significa “colui che è messo davanti”, nel senso di condurre la preghiera. L’imam è un titolo religioso e indica una persona competente;
  • 3° pilastro (saum) → digiunare dall’alba al tramonto durante il mese del Ramadan (il nono mese del calendario islamico fondato sul ciclo lunare);
  • 4° pilastro (hagg) → fare un pellegrinaggio alla Mecca almeno una volta nella vita;
  • 5° pilastro (zakat) → praticare la carità verso i poveri.

Se si rispettano questi doveri, dopo la morte si andrà nel paradiso islamico che è un luogo di piaceri materiali e dove si può contemplare la visione di Allah.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments