La nascita dell’Islam

Il Corano

Oltre alla rivelazione di essere un profeta, Maometto avrebbe ricevuto anche altri insegnamenti dall’arcangelo Gabriele. Queste rivelazioni e insegnamenti vengono all’inizio tramandati oralmente (Maometto non sa scrivere).
Dopo 20 anni dalla morte di Maometto, questi insegnamenti vengono trascritti in un libro sacro. Il libro sacro è il Corano, che in arabo vuol dire “recitazione a voce alta”.

Il Corano è composto di 114 capitoli in prosa (chiamate sure), preceduti da un prologo (fatiha). Ogni sura ha diversi versetti numerati. Le sure si possono distinguere in: sentenze (insegnamenti), storie ed esortazioni (alla fede e alla penitenza).

Per i musulmani il Corano non è un libro ispirato da Dio (come la Bibbia) ma è un libro DETTATO da Dio.
Il Corano regola la vita dei fedeli in modo scrupoloso, per questo l’Islam non è solo una religione ma un modo di intendere la società e la vita.

Un’altra differenza col Cristianesimo è questa: nell’Islam, il piano giuridico e politico è confuso con il piano religioso e teologico.

La legge islamica (in arabo: Shari’ah) si fonda sul Corano e sulla Sunna (un testo che integra il Corano e che si basa sulle tradizioni).

 

Corano

1 In nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso.
2 La lode appartiene ad Allah , Signore dei mondi,
3 il Compassionevole, il Misericordioso,
4 Re del Giorno del Giudizio .
5 Te noi adoriamo e a Te chiediamo aiuto .
6 Guidaci sulla retta via,
7 la via di coloro che hai colmato di grazia
8 non di coloro che sono incorsi nella Tua ira, né degli sviati.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments