La nascita dell’Islam

Il Jihad

Jihad in arabo vuol dire “sforzo/impegno”. Questo impegno è di due tipi:
grande jihad interno (al-jihad al-akbar), che è lo sforzo per raggiungere dio, contro il peccato, il male e l’ignoranza;
piccolo jihad (al-jihad al-asghar), che è la lotta ai nemici esterni.
Il Jihad viene considerato praticamente il sesto pilastro dell’Islam.

Preghiera Islam

Per il Jihad, inteso come lotta contro i nemici esterni, sono necessari i guerrieri del Jihad, chiamati mujahidin.
Finché Maometto è vivo non si parla di jihad come di guerra santa: Maometto dice che la verità è in grado di distinguersi chiaramente dall’errore e non è necessaria una costrizione religiosa. La guerra santa viene considerata come pilastro solo dopo il 632.
Questo cambiamento è dovuto ai Kharigiti, una setta musulmana caratterizzata dal rigorismo, che adottano questa interpretazione.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments