Melanie Klein

La posizione depressiva

La posizione depressiva si verifica intorno ai 4-6 mesi di età e si manifesta con una tendenza intrinseca all’integrazione. Il bambino inizia a rendersi conto che la “madre cattiva” e la “madre buona” non sono distinte, e l’oggetto buono (parziale) e l’oggetto cattivo (parziale) si integrano in un oggetto intero (buono/cattivo). Questa integrazione degli oggetti parziali in un oggetto intero genera l’angoscia depressiva, che è tipica di questa posizione. Il bambino teme di aver distrutto l’oggetto d’amore con le proprie fantasie sadiche e distruttive.

Posizione depressiva

Questa fase è caratterizzata dalla percezione del mondo esterno come perduto o assente. Il bambino sente di aver perso qualcosa di importante, come l’amore o la sicurezza, e vive una sorta di senso di colpa e tristezza. Secondo Melanie Klein, il passaggio dalla posizione paranoica alla posizione depressiva è un processo normale dello sviluppo infantile e consente al bambino di integrare le emozioni negative e di stabilire relazioni sane con gli altri.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments