Le passioni nere
Melanie Klein descrive la rabbia, l’odio e l’invidia come emozioni negative presenti nei bambini fin dalla nascita. Klein sostiene che queste emozioni sono legate all’ambivalenza nei confronti dei genitori, in particolare della madre, e sono una parte normale dello sviluppo psicologico.
Secondo Klein, la rabbia è un’emozione primaria che si manifesta quando il bambino si sente negato ciò di cui ha bisogno o desidera, come l’attenzione o il nutrimento. L’odio è visto come una proiezione della rabbia interna su figure esterne, come i genitori o gli oggetti. L’invidia è descritta come un’emozione legata alla gelosia verso le figure genitoriali e verso gli oggetti che rappresentano loro, come il seno materno. Il bambino vive una sorta di conflitto interiore tra l’idealizzazione e la demonizzazione degli oggetti e delle figure genitoriali. Questo conflitto può portare a una proiezione delle emozioni negative verso figure esterne, generando una sorta di distruzione dell’oggetto invidiato.
Melanie Klein sosteneva che la comprensione e la gestione di queste emozioni negative è importante per il normale sviluppo psicologico e per prevenire i disturbi mentali.