La gelosia non è più di moda

“La gelosia non è più di moda” è un brano cantato dal Trio Lescano nel 1939 e scritto da Panzeri, Rastelli e Schisa. La melodia swing accompagna un testo molto leggero e trasgressivo. Questo è uno dei brani più celebri del Trio Lescano, di cui ricordiamo anche “Maramao perché sei morto”, “Ma le gambe”, “Non me ne importa niente” e “Tuli tulipan”.

Trio Lescano

Il Trio Lescano, molto celebre tra gli anni ’30 e ’40, è un trio formato da tre sorelle di origine olandese (il cognome era “Leschan”). Nate in Olanda da padre ungherese e madre olandese sono state naturalizzate nel 1942, su richiesta delle ragazze che, per evitar sospetti, si sono iscritte al Partito Nazional Fascista. La madre delle Lescano era ebrea e negli anni del conflitto è stata costretta a nascondersi e a trovar rifugio, forse in Svizzera. I parenti delle Lescano, tuttavia, sono stati perseguitati e alcuni di loro hanno trovato la morte nei campi di concentramento.

La gelosia non è più di moda,
è una follia che non s’usa più.
Devi aver il cuor contento,
stile novecento, per goder la gioventù.

Se tu sei triste bevi un Whisky and Soda
così all’amore non ci pensi più.
Prendi il mondo allegramente,
sempre sorridente e felice sarai tu.

All’amor tuo non chieder mai:
“Dove vai, cosa fai?”,
e se un tormento provi in te
devi sorridere perché…

La gelosia non è più di moda,
è una follia che non s’usa più.
Devi aver il cuor contento,
stile novecento, per goder la gioventù.

Perché sei triste e non dormi più?
Perché vuoi dunque consumar la gioventù
per un amore vano che non fa per te?
Sta allegro, caro, e dai ascolto a me.

All’amor tuo non chieder mai:
“Dove vai, cosa fai?”,
e se un tormento provi in te
devi sorridere perché…

La gelosia non è più di moda,
è una follia che non s’usa più.
Devi aver il cuor contento,
stile novecento, per goder la gioventu.

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments