Linea del tempo – Storia contemporanea

Linea del tempo – Ottocento (età contemporanea)

1806 – Nascita di John Stuart Mill

1809 – Nascita di Darwin

1811 – Legge di Avogadro sui gas

1812 – Nascita di Charles Dickens

1813 – Nascita di Kierkegaard

1815-1817 – Cuvier propone dei nuovi criteri tassonomici

1818 – Nasce Karl Marx

1819 – Nasce la regina Vittoria

1820 – Vengono proposte nuove leggi dell’azione elettrodinamica

1820-21 – Nascono dei moti rivoluzionari

1821-1829 – Cauchy dà al calcolo infinitesimale la forma che ha oggi

1822 – Con Oersted inizia l’era dell’elettromagnetismo

1824 – Carnot anticipa il secondo principio della termodinamica

1826-30  – Nasce la geometria non euclidea

1830-31 – Nascono dei moti rivoluzionari

1831 – Morte di HegelFaraday scopre le leggi dell’induzione elettromagnetica

1837 – Muore Giacomo LeopardiComincia il regno della regina Vittoria

1838 – Nasce il chartist movement Pubblicazione di Oliver Twist di Dickens

1840 – Nasce Giovanni Verga

1842 – Von Mayer afferma l’equivalenza calore-lavoro ed enuncia il principio della conservazione dell’energia

1844 – Nasce Nietzsche

1848 – Nascono dei moti rivoluzionari – Prima guerra di indipendenza italiana

1850 – Nasce Robert Louis Stevenson 

1849-1852 – Clausius e Thompson enunciano il secondo principio della termodinamica

1852 – Ascesa di Napoleone III

1854 – Nasce Oscar WildePubblicazione di Hard Times di DickensL’Indagine sulle leggi del pensiero di George Boole inaugura l’algebra della logica

1855 – Morte di Kierkegaard Nasce Giovanni Pascoli

1856 – Nasce Sigmund Freud

1857 – Morte di Comte Nasce Joseph Conrad

1858 – Accordi di Plombières

1859 – Seconda guerra di indipendenza italiana – Pubblicazione Sull’origine della specie di Darwin

1860 – Spedizione dei Mille – Morte di Schopenhauer

1861 – Nascita del Regno d’Italia (17 marzo) – Nasce Italo SvevoA Torino nasce la prima scuola pubblica dei maestri di ginnastica

1862 – Ascesa di Bismarck

1862-65 – Viene scoperta l’esistenza di onde elettromagnetiche (Maxwell, Hertz)Nasce la teoria elettromagnetica della luce (Maxwell)

1863 – Morte di John Stuart Mill Nasce Gabriele D’Annunzio

1866 – Guerra austro-prussiana – Terza guerra di indipendenza italiana

1867 – Nasce Luigi PirandelloSecond reform act (vote to householders and landowners)

1870 – Guerra franco-prussiana – Annessione del Lazio e di Roma – Morte di Charles Dickens

1871 – Insurrezione di Parigi e nascita de La Comune – Nascita dell’Impero tedesco (secondo Reich) – Trade Union Act (Trade Unions legalized)Invenzione del telefono di Antonio Meucci

1874 – Pubblicazione del Non expedit di Pio IX 

1876 – Depretis diventa primo ministro (sinistra storica) – Invenzione del motore a scoppio di Nikolaus Otto

1877 – Legge Coppino

1879 – Invenzione della lampadina di Thomas Edison 

1880 – Scoperta della piezoelettricità di Pierre Curie

1882 – Nuova legge elettorale in Italia – Morte di Darwin Nasce James Joyce

1883 – Muore Karl Marx

1884 – Third reform act (extends the vote to working men)

1884-1885 – Conferenza internazionale a Berlino

1885 – Conquista del Congo da parte di Leopoldo II del Belgio – Fondazione del Manchester

1887 – Crispi diventa primo ministro

1888 – Nasce Giuseppe Ungaretti

1889 – Nasce Martin Heidegger

1891 – Pubblicazione di The Picture of Dorian Gray di Wilde

1892 – Filippo Turati fonda il Partito Socialista

1893 – Nasce la prima squadra di calcio italiana (Genoa Cricket and Athletic club)

1894 – Muore Robert Louis StevensonNasce il Touring club ciclistico italiano

1895 – Nasce il Partito Repubblicano italiano – Pubblicazione di The Importance of Being Ernest di WildeI fratelli Lumière brevettano il cinematrografoRogten scopre i raggi X

1896 – Guerra in Etiopia dell’Italia – Nasce Eugenio MontalePubblicazione di The Strange Case of Dr Jekyll and Mr HydeGuglielmo Marconi trasmette per la prima volta i segnali radio

1997 – Invenzione del motore a gasolio di Rudolf DieselPierre e Marie Curie isolano il radio – Thompson scopre gli elettroni

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments