La condizione necessaria è ciò che deve verificarsi affinché avvenga una cosa.
Senza questa condizione “una cosa” non può verificarsi, ma non è detto che se si verifichi questa condizione allora la cosa si verifichi.
Esempio: Per avere la patente la condizione necessaria è avere 18 anni. Ma avere 18 anni non è sufficiente ad avere la patente.
Condizioni sufficienti
La condizione sufficiente è la condizione che basta che si verifichi affinché avvenga “una cosa”.
Esempio: per avere la cittadinanza italiana è sufficiente nascere da genitori italiani. Ma per avere la cittadinanza italiana non è necessario avere i genitori italiani, è possibile acquisirla in altri modi.
Condizioni necessarie e sufficienti
Non è detto che una condizione necessaria sia sufficiente, né che una condizione sufficiente sia necessaria.
Possono però capitare delle condizioni che sono sia necessarie che sufficienti.
Esempio: segnare più gol è una condizione necessaria e sufficiente per vincere la partita.
Quiz di riepilogo:
Se non è vero che è necessario essere maschio per essere alto più di 1,70m, allora sarà sicuramente vero che:
è sufficiente essere maschio per essere più alto di 1,70m.
non è sufficiente essere maschio per essere più alto di 1,70m.
è necessario non essere maschio per essere più alto di 1,70m.
almeno una femmina è più alta di 1,70m.
i maschi e le femmine sono più alti di 1,70m.
“Sara afferma che tutti gli studenti di medicina hanno frequentato il liceo scientifico”. Quale delle seguenti condizioni è NECESSARIO si verifichi affinché l’affermazione di Sara risulti falsa?
Deve esistere almeno uno studente di medicina che non ha frequentato il liceo scientifico.
Deve esistere almeno uno studente di medicina che ha frequentato il liceo classico.
Nessuno studente di medicina deve aver frequentato il liceo scientifico.
Deve esistere almeno uno studente che ha frequentato il liceo scientifico ma che non è iscritto a medicina.
Tutti gli studenti che non sono iscritti a medicina devono aver frequentato il liceo scientifico.
“Per superare il provino ed entrare in una squadra di calcio è necessario, ma non sufficiente, saper giocare bene e non avere più di 14 anni”. Determinare quale delle seguenti situazioni NON compatibile con la frase precedente.
Elena non sa giocare bene a calcio, ha meno di 14 anni, e supera il provino
Elena sa giocare bene a calcio, ha meno di 14 anni, e supera il provino
Elena sa giocare bene a calcio, ha meno di 14 anni, e non supera il provino
Elena non sa giocare bene a calcio, ha meno di 14 anni, e non supera il provino
Elena ha meno di 14 anni e non supera il provino
Il corso di logica prevedere 120 ore di lezione. All’inizio del corso il docente afferma: “per superare l’esame è necessario, ma non sufficiente, avere seguito almeno 60 ore di lezione”. Cosa deve accadere affinché l’affermazione del docente risulti falsa?
Tutti gli studenti che hanno seguito più di 60 ore di lezione superano l’esame
Almeno uno studente che ha seguito meno di 60 ore di lezione non supera l’esame
Almeno uno studente che ha seguito più di 60 ore di lezione non supera l’esame
Almeno uno studente supera l’esame pur avendo seguito meno di 60 ore di lezione
Nessuno studente che non ha superato l’esame ha seguito più di 60 ore di lezione
Per avere del latte è necessario ma non sufficiente avere o una mucca o una capra. Determinare quale delle seguenti situazioni è NON compatibile con questa affermazione:
Riccardo non ha una capra, ma ha del latte.
Riccardo ha una mucca, ma non ha del latte.
Riccardo ha del latte, ma non ha né capre né mucche.
Riccardo ha una capra e una mucca, ma non ha del latte.