Logica formale

I fondamenti logici universali

Ogni processo di ragionamento richiede il rispetto dei fondamenti logici universali, che includono:

  • Il principio di identità, che stabilisce che ogni entità è identica a se stessa e non può essere modificata durante un discorso (A = A).
  • Il principio di non contraddizione, che afferma che non è possibile attribuire una proprietà e la sua negazione ad un’entità allo stesso tempo (A ≠ non A).
  • Il principio del terzo escluso, che sostiene che ogni entità può essere A o non A e non c’è una terza possibilità (spesso espresso con la formula latina “tertium non datur”).
Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments