Condizioni necessarie e sufficienti
Condizioni necessarie
La condizione necessaria è ciò che deve verificarsi affinché avvenga una cosa.
Senza questa condizione “una cosa” non può verificarsi, ma non è detto che se si verifichi questa condizione allora la cosa si verifichi.
Esempio:
Per avere la patente la condizione necessaria è avere 18 anni. Ma avere 18 anni non è sufficiente ad avere la patente.
Condizioni sufficienti
La condizione sufficiente è la condizione che basta che si verifichi affinché avvenga “una cosa”.
Esempio: per avere la cittadinanza italiana è sufficiente nascere da genitori italiani. Ma per avere la cittadinanza italiana non è necessario avere i genitori italiani, è possibile acquisirla in altri modi.
Condizioni necessarie e sufficienti
Non è detto che una condizione necessaria sia sufficiente, né che una condizione sufficiente sia necessaria.
Possono però capitare delle condizioni che sono sia necessarie che sufficienti.
Esempio: segnare più gol è una condizione necessaria e sufficiente per vincere la partita.