Ippocrate
Ippocrate nasce nel 460 a. C. nell’isola di Cos, un’isola che fa parte della confederazione ateniese. Viaggia molto e nei suoi viaggi come medico raccoglie molte informazioni, su popolazioni, climi e caratteri. Ippocrate entra in contatto con la discussione dei primi filosofi sulla natura e sull’arché.
Scrive diverse opere, ma anche se la tradizione dice che abbia scritto più di 70 volumi, è difficile dire quanti siano gli scritti reali.
Ippocrate scrive dei testi di medicina e lo fa per mostrare la differenza tra:
– medicina e filosofia;
– medicina vera (scientifica) e tradizioni false.
Per mostrare queste differenze, Ippocrate ci parla sia della storia della medicina (come nasce e come si sviluppa), sia del metodo che deve essere utilizzato. Il suo obiettivo è fare della medicina un sapere che possa essere insegnato e che sia rigoroso, rimanendo differente dalla filosofia.
Nel testo L’antica medicina, Ippocrate ci racconta della nascita della medicina. La medicina sarebbe nata da alcune osservazioni sull’alimentazione. Il sapere culinario (legato alla cucina) ci mostra come nutrirci e mantenerci in salute; il sapere medico ci mostra come correggere lo squilibrio dato dalla malattia.
Ippocrate muore tra il 375 e il 351, in Tessaglia e sulla sua tomba pare che ci fosse il seguente epitaffio:
«Il tessalo Ippocrate, originario di Cos, nato dalla razza immortale di Febo, riposa qui. Ha innalzato molti trofei, vincendo le malattie con le armi di Igea; ha acquisito grande gloria, non per caso ma per scienza».
A me piacciono i quiz però e meglio sapere il risultato alla fine.
In realtà basta cliccare sulle risposte per vedere quali sono quelle corrette.