Le metodologie didattiche

Le metodologie didattiche sono i modi in cui l’insegnante può strutturare e condurre una lezione o un corso. Le metodologie didattiche sono importanti perché possono influire sulla comprensione del materiale da parte degli studenti, possono sviluppare competenze trasversali e a mantenere vivo l’interesse del gruppo classe.

Metodologie didattiche

Le metodologie didattiche sono tante e varie e ne nascono sempre di nuove. Ovviamente, non esistono metodologie miracolose, valide con ogni studente, in ogni gruppo classe, con ogni docente e per ogni materia. Anche se esistesse la metodologia perfetta, inoltre, venendo applicata in modo continuo, senza variazioni, perderebbe alla lunga la sua efficacia.

Variare metodi di insegnamento, tuttavia, è fondamentale per un insegnante perché, oltre a intercettare più stili di apprendimento e a sviluppare competenze diverse, lo studio e l’applicazione di nuove metodologie permette all’insegnante stesso di non respirare la stessa area. 
Le metodologie didattiche, pertanto, servono tanto agli studenti quanto agli insegnanti.

Qui di seguito alcune metodologie che adotto e preferisco:

 

Share
Subscribe
Notificami
guest
0 Messaggi
Inline Feedbacks
View all comments