I boicottaggi delle Olimpiadi
I Giochi hanno da tempo finito per rivestire il ruolo di manifestazione faro dello sport mondiale, tanto che la loro risonanza ha travalicato la sfera dello sport stesso, attirando l’interesse di altri rami della vita sociale di qualsiasi angolo del mondo.
Data la loro cassa di risonanza, spesso sono stati uno strumento per manifestazioni di tipo politico. La più evidente è rappresentata dai boicottaggi, per cui i Paesi aderenti decidono di non partecipare a una olimpiade per veicolare un messaggio preciso.
I più celebri episodi di boicottaggi sono avvenuti nelle Olimpiadi di:
- Le Olimpiadi di Montreal – 1976
- Le Olimpiadi di Mosca – 1980
- Le Olimpiadi di Los Angeles – 1984