Le Olimpiadi di Montreal – 1976
L’antefatto fu, in quel caso, un tour che la nazionale neozelandese di rugby, i noti All blacks, aveva fatto in Sudafrica qualche mese prima dell’evento olimpico.
Il paese africano era stato escluso nel 1964 dal Movimento olimpico a causa delle sue leggi razziali, e l’iniziativa dei neozelandesi provocò presto le proteste di alcuni paesi africani, Congo e Tanzania su tutti.
La Nuova Zelanda non subì però alcun provvedimento, e in risposta a ciò quasi tutti gli stati africani decisero di non presentarsi all’Olimpiade di Montreal.
Le uniche eccezioni furono quelle di Costa d’Avorio e Senegal.