Le Olimpiadi di Mosca – 1980
Nel Natale del 1979 inizia l’invasione sovietica dell’Afghanistan, che sarebbe durata per un decennio e avrebbe segnato la fine dello stato sovietico, passando alla Storia come una sorta di “Vietnam russo”.
Gli Stati Uniti, in risposta alla politica sovietica, dichiarano l’intenzione di boicottare le Olimpiadi di Mosca, chiedendo ai loro alleati occidentali di aderire anche loro al boicottaggio.
Il risultato è che una sessantina di nazioni si rifiutano di partecipare all’evento moscovita tra cui Germania Ovest, Canada, Giappone, Cina e alcuni stati arabi.
Altre nazioni partecipano mettendo comunque in mostra varie forme di protesta.